Luxion
nel contesto di una notevole campagna promozionale, ha annunciato l’uscita di Keyshot 6.
Una major release davvero solida, che introduce una quantità elevatissima di novità per uno dei più noti renderer interattivi presenti sul mercato.
Tra le novità principali figurano:
– L’editor a nodi per i materiali;
– La possibilità di animare i materiali;
– Un output multilayer in .psd per i pass calcolati in fase di rendering;
– Il real time region rendering;
– Un editor per le geometrie importate dagli altri software;
– Rinnovati plugin di interfaccia per 3ds max, maya, ecc.;
– Il supporto allo scripting con Python;
– L’atteso “interior lighting mode”, nuovo metodo di calcolo che dovrebbe garantire a keyshot un maggior livello di impiego anche nel settore archviz;
– “interior KeyShot VR” per la possibilità di generare scene webGL;
– tantissime novità per l’animazione, tra cui l’essenziale camera path.