Get In Touch
Via Boccaccio, 6 - Cirò Marina (KR) 88811,
ing.scarpelli@gmail.com
Mobile: +39 338 3097 611
Back

AutoCAD 2022 italiano

AutoCAD 2022 italiano

AutoCAD 2022 italiano

Dal 23 di marzo, è possibile scaricare ed installare anche in italiano, la versione AutoCAD 2022, naturalmente bisogna avere un abbonamento attivo oppure si può provare la versione TRIAL QUI, e questo lo puoi fare dal tuo Autodesk Account.

AutoCAD 2022 italiano

Tra le numerose novità, ve ne sono 5 molto interessanti, pensate davvero per semplificarci la vita, che naturalmente potrai utilizzare anche nel tuo AutoCAD Map 3D e nel tuo Autodesk Civil 3D.

Traccia: questa funzionalità migliora la collaborazione tra i team e semplifica il processo di revisione. In AutoCAD è possibile rivedere un disegno e aggiungere commenti in tutta sicurezza, senza modificare il disegno esistente, esamina ed aggiungi i tuoi commenti ad un disegno in tutta sicurezza senza modificarlo. VIDEO

Conteggio: Questo strumento automatizza le attività di conteggio, riducendo gli errori. I conteggi possono essere eseguiti a livello di layer, stato specchio o scala. Ai blocchi sovrapposti o esplosi verranno contrassegnati per la revisione. I conteggi si aggiornano in modo semplice e possono essere esportati in una tabella. VIDEO

Condividi: È possibile inviare copie controllate dei disegni ai membri del team e ai colleghi, impostando l’accesso per gli utenti che possono soltanto visualizzare i file e per quelli che possono modificarli. Grazie alla condivisione dei disegni, AutoCAD 2022 italiano permette di risparmiare tempo, in pratica si può creare un link per condividere un disegno, per consentire ai colleghi di aprirlo, e se vuoi modificarlo ovunque si trovino. VIDEO

Finestre mobili: Sposta le finestre di disegno per visualizzarle affiancate o su più monitor senza aprire un’altra istanza di AutoCAD. VIDEO

Condividi in BIM 360 o Autodesk Docs: carica i disegni nell’ambiente condiviso in formato PDF. VIDEO

AutoCAD 2022 italiano

MODELLAZIONE 3D

Si procede alla ricostruzione dei modelli tridimensionali degli ambienti e delle forniture tramite ArchiCAD o AutoCAD sulla base dei disegni e indicazioni che ci vengono forniti.

INSERIMENTO MATERIALI

A modellazione ultimata si procede all’inserimento dei materiali sulla base delle indicazioni ricevute.

RENDERING VRAY/CORONA

Si procede poi con l’elaborazione dell’immagine con 3D Studio Max e tramite i plugin Vray o Corona otteniamo un’immagine fotorealistica di qualità e realismo elevata sia di interni che di esterni.

POST PRODUZIONE

L’immagine ottenuta infine viene processata all’interno di Photoshop allo scopo di ottimizzarne ulteriormente la resa e di renderla comunicativamente perfetta per gli scopi richiesti.

Se richiesto si può procedere anche al foto inserimento nel contesto reale.

Skill

ArchiCAD
0%
AutoCAD
0%
3D Studio Max
0%
Corona/Vray
0%
Photoshop
0%

Seguici sui Social

Visita le nostre Pagine Ufficiali Facebook e Instagram.

Visita inoltre la nostra Gallery render