Get In Touch
Via Boccaccio, 6 - Cirò Marina (KR) 88811,
ing.scarpelli@gmail.com
Mobile: +39 338 3097 611
Back

Corso Corona Render online per 3D Studio Max

Corso Corona Render online per 3D Studio Max

Corso di Visualizzazione Architettonica & Design

MODELLAZIONE 3D

Si procede alla ricostruzione dei modelli tridimensionali degli ambienti e delle forniture tramite ArchiCAD o AutoCAD sulla base dei disegni e indicazioni che ci vengono forniti.

INSERIMENTO MATERIALI

A modellazione ultimata si procede all’inserimento dei materiali sulla base delle indicazioni ricevute.

 

RENDERING VRAY/CORONA

Si procede poi con l’elaborazione dell’immagine con 3D Studio Max e tramite i plugin Vray o Corona otteniamo un’immagine fotorealistica di qualità e realismo elevata sia di interni che di esterni.

 

POST PRODUZIONE

L’immagine ottenuta infine viene processata all’interno di Photoshop allo scopo di ottimizzarne ulteriormente la resa e di renderla comunicativamente perfetta per gli scopi richiesti. e se richiesto si può procedere anche al foto inserimento nel contesto reale.

Corso Corona Render online per 3D Studio Max

Corso Corona Render online “Dalla modellazione 3D al fotorealismo” 3ds Max + Corona Render – Corso Visualizzazione Architettonica & Design

Il corso ha una durata di 8 ore

Modalità: il corso viene effettuato su videochiamata in piattaforma Skype con insegnante dedicato per lezioni individuali.

È il corso ideale per chi opera nei settori della visualizzazione architettonica, paesaggistica e del Design.

Si rivolge a chiunque abbia il desiderio di diventare autonomo e indipendente nella creazione di modelli 3D con 3ds Max e di render ad alto impatto emozionale e fotorealistico con Corona Renderer.

Argomenti trattati nel Corso Corona Render Per 3D Studio Max:

  • Panoramica dell’interfaccia di 3ds Max, impostazione delle preferenze, navigazione nell’ambiente 3D e configurazione delle finestre grafiche.
  • Comandi principali e analisi delle funzionalità di 3ds Max per comprendere ciò che lo differenzia dagli altri programmi di grafica 3D.
  • Scorciatoie da tastiera e Tips&Tricks per velocizzare di molto il flusso di lavoro
  • Le primitive parametriche base ed estese: quando sceglierne una al posto che un’altra e come sfruttare al massimo le loro caratteristiche.
  • Comandi di base: selezione, spostamento, rotazione, scala, clonazione e specchiatura.
  • Creazione di modelli semplici partendo dalle primitive ed utilizzando gli strumenti appresi.
  • Importazione dei modelli da programmi come ArchiCAD, AutoCAD o altri SW
  • Panoramica del motore di rendering Corona
  • Integrazione dei comandi di Corona nell’interfaccia di 3ds Max
  • Analisi dettagliata dei passaggi corretti per realizzare un render fotorealistico ottimizzando i tempi a disposizione
  • Esempi ed esercizi di illuminazione di esterni diurni con l’utilizzo di Corona Sun
  • Creazione di un set fotografico con studio delle luci per le presentazioni di prodotti
  • Caratteristiche delle sorgenti luminose con 3ds Max e Corona
  • Introduzione alla creazione di materiali fisicamente corretti
  • Tecniche di illuminazione tramite immagini HDR
  • Esempi ed esercizi relativi alla mappatura degli oggetti utilizzando i modificatori UVW Map
  • Creazione di materiali sofisticati tramite l’utilizzo di texture specifiche
  • Esempi pratici col fine di perfezionare le texture in Photoshop
  • Download di raccolte di texture e materiali da siti dedicati
  • Esempi ed esercizi di illuminazione di interni diurni con l’utilizzo di Corona Sun, applicando materiali realistici.
  • Introduzione alla creazione di Render Elements, per avere il massimo controllo in fase di postproduzione.
  • Creazione di paesaggi credibili con erba, fiori, alberi e rocce tramite il comando integrato Scatter per la gestione ottimizzata del verde e la creazione di aree ricche di innumerevoli specie floreali
  • Impostazioni di luci e sfondo per illuminare una scena notturna
  • Analisi completa dei parametri di render da utilizzare nelle diverse situazioni
  • Ottimizzazione dei parametri di render per migliorare il fotorealismo

I software inoltre possono essere scaricati gratuitamente dai rispettivi siti ufficiali dei produttori nelle versioni di prova, che vi permetteranno cosi di seguire il corso e le esercitazioni.

Costo: 350 euro

Il corso è consigliato anche a chi utilizza un motore di render classico, quale mentalray, VRay, Arnold, ecc. e voglia fare l’aggiornamento completo a Corona Renderer.

Viene richiesta una conoscenza media dei PC, discreta capacità di operare in ambiente Windows (7,8.1,10)

Docenti Ing. Francesco Scarpelli e Arch. Marco Motta

Seguici su Facebook

Docenti Ing. Francesco Scarpelli e Arch. Marco Motta

Visita la nostra pagina Ufficiale Facebook e il nostro Portfolio