Mari 3
The Foundry annuncia MARI 3, noto programma per il paint 3D basato su livelli e utilizzato per il gaming, VFX, cinema, tv ecc.
In questa release troviamo miglioramenti per l’integrazione e workflow della produttività per la gestione dei lavori più complessi con tempi di rifinitura molto più veloci (grazie al render/baking di MODO e lo sviluppo delle API per i programmatori)
Tra le novità presenti in MARI3 troviamo:
MODO rendering e baking: Accesso diretto da MARI all’interno di MODO per controllare la qualità finale rendering e nel contempo creare Baking texture (possibilità di creazione di preset) da trasferire di nuovo a MARI.
Suppoto per OpenSubdiv: Questo nuovo supporto permette di lavorare geometrie in MARI con SDS (suddivisioni di superfice) senza traslare le stesse in una pre-suddivisione.
Gestione Color Space: Costruito sulla precedente introduzione di OpenColorIO, le proprietà dello spazio colore disponibili su entrambe le immagini e sui singoli canali di immagini multi-channel, l’obbligo di pre-elaborazione o post-processing le immagini nello spazio colore corretto è eliminato, risparmiando tempo e riducendo gli errori.
Node Graph: Ora gli utenti possono creare e modificare canali e livelli in modo più efficiente con l’aiuto del Node Graph in giunzione con il più tradizionale layer-style. In più, simile alla funzione gizmo di NUKE, è possibile selezionare i parametri di esposizione, riducendo le inutili complessità e creando custom group nodes.
Arnold, V-Ray, Unreal and Redshift shaders: Aggiunti nuovi shader adattati per la visualizzazione in real-time (sopratutto per i game engine) permettendo all’utente di pitturare direttamente all’interno dei propri contesti provvedendo un immediato risultato.
Supporto per geometrie FBX: Con il nuovo supporto per la lettura dei file FBX, MARI entra in collaborazione con una vasta gamma di soluzioni 3D proprietarie di terze parti e fornitori di materiali. E’ possibile visualizzare un widget del contenuto del file FBX e scegliere di importare o l’intera gerarchia o i nodi selezionati.
In più in questa release 3 di MARI, troviamo un nuovo ampiamento sul reparto degli Script, integrazioni API sul rendering, Transfer system texture, ove vengono utilizzati una nuvola di punti (clud point) per trasferire le texture tra due modelli, il nuovo 3D Entity Locator (muovi, ruota , scala) e molto alro ancora!!
Per maggiori informazioni: http://www.thefoundry.co.uk/products/mari/latest-mari-release/
Per una versione trial di 15 giorni: http://www.thefoundry.co.uk/products/mari/trial/